mercoledì 23 maggio 2012

L'Esprit Cologne - The Different Company

Con l’arrivo della bella stagione sentiamo la voglia di cambiare, di risvegliarci, di stare all’aria aperta e godere del vento ancora fresco che sfiora delicatamente il nostro corpo nuovamente scoperto. Per assecondare questo ritmo naturale, ogni anno le maison de parfums propongono le loro novità più aeree, più briose e svolazzanti.
Questa volta è il turno di The Different Company, che alle porte dell’estate ci propone la collezione L’Esprit Cologne, quattro nuove fragranze composte dal naso Emilie Coppermann. La collezione offre l’opportunità di rinfrescarsi con delle composizioni da utilizzare come una vecchia acqua di colonia, in splash o con abbondanti vaporizzazioni, ma con la modernità di note non solo esperidate, che regalano al tempo stesso originalità e persistenza.
Limon de Cordoza è certamente la composizione più agrumata, quindi, se vogliamo, più classica. Cordoza è un luogo di fantasia che nasce dalla contrazione di Cordoba e Mendoza, vecchio e nuovo mondo. La cologne si apre quindi su note frizzanti di limone, arancio amaro e mandarino; questa esplosione viene sostenuta dalle note aromatiche e allettanti della menta piperita. Il cuore è fiorito, bianco e trasparente con note di neroli e di fresia, ma è più che altro un passaggio di respiro verso le note legnose del fondo: patchouli, vetiver e legno di guaiaco. Sulla pelle si percepiscono anche delle note muschiate che arrotondano la composizione e ne smussano gli spigoli secchi del fondo legnoso.
Tokyo Bloom reinterpreta l’idea di freschezza attorno ad un accordo verde che si sviluppa su note di galbano, germoglio di ribes, basilico e su un accordo primaverile ed inedito, quello del soffione, il dente di leone. Anche in questa composizione il cuore serve ad offrire volume e diffusività e si tinge di gelsomino e di ciclamino, donando anche un pizzico di umidità all’evoluzione. Il fondo è prevalentemente muschiato e ambrato, anche se viene reso appena più secco dal legno di guaiaco.
Sienne d’Orange vuole dipingere la gioia di un’estate in Toscana. E la nota che ci porta in questa regione non risiede nell’arancia, bensì in una nota secca e poudré che richiama alla mente uno dei prodotti più nobili di questa terra: l’iris. In effetti la fragranza si apre su un accordo giocoso di arancia e di cardamomo sul quale immediatamente si innesta la nota secca ed elegante dei grani di carota, resi tuttavia più morbidi da sussurrati sentori di albicocca. Il cuore si sviluppa attorno al tema poudré dell’iris per cedere il passo ad un fondo muschiato, ma con tocchi di cuoio morbido e scamosciato e accenni legnosi e fruttati.
After Midnight fra le quattro è la fragranza che meno di tutte può essere definita una colonia. Non per niente il suo nome richiama alla mente atmosfere notturne e sensuali. La composizione si snoda lungo un asse muschiato semplice, ma non minimalista che in testa si apre su note amare ed erbacee di angelica. Qualche nota speziata dona sensualità al cuore che insieme a delicate note di gelsomino e iris offre spazio alla nota un po’ più secca del lentisco. Il fondo invece è morbido, sensuale e delicatamente ambrato, grazie alle note di benzoino, labdano e ambretta.
Quattro composizioni per quattro personalità diverse o per una singola personalità multiforme e sfaccettata, per allietare le limpide giornate primaverili o per rinfrescare le giornate torride dell’estate dalla mattina alla notte più profonda.
Le quattro composizioni sono disponibili in unico formato (90 ml) e sono già disponili!

mercoledì 2 maggio 2012

Il mistero delle lettere

Abbiamo ricevuto tramite posta ordinaria due lettere non firmate. La prima lettera conteneva una decina di righe di qualcosa che sembrava un racconto. La seconda lettera era evidentemente il seguito della prima e da questa si deduce che si tratta chiaramente di un racconto di fantasia. Il racconto è intriso di sensazioni olfattive. A noi è piaciuto...
Se l'anonimo scrittore si presentasse per dare il consenso, noi saremmo interessati a pubblicare il contenuto delle lettere su questo blog...

Rimaniamo in attesa...!!!

lunedì 16 aprile 2012

Verres et Flacons






Boudoir 36 vi aspetta, insieme a Ermano Picco di La Gardenia nell’occhiello, per una serata-evento dal nome “Verres et Flacons”. Ispirata all’atmosfera dei bar de parfums di Jean Patou negli anni ’30, la serata prevede una degustazione di cocktail ispirati alle note olfattive di alcuni profumi che avrete l’opportunità di conoscere o di riscoprire.



Non mancate!



Domenica 22 aprile dalle 18 alle 22.
Boudoir 36 - Profumeria Artistica


Via Santa Filomena, 36 - Catania

mercoledì 28 marzo 2012

Esxence 2012




Da giovedì 29 marzo a domenica 1 aprile, a Milano, si terrà Esxence, una mostra-evento dedicata interamente alla profumeria artistica. Parteciperanno oltre 140 marchi, da quelli storici e consolidati a quelli emergenti, per un'offerta unica ed allettante!




Boudoir 36 sarà ospite del workshop "Selling perfumes of distinction" che si terrà venerdì 30 marzo alle 9.30. La tavola rotonda offrirà una panoramica internazionale sulla rete di vendita del mercato della profumeria artistica e sulle sue prospettive. In particolare l'argomento principale riguarderà le strategie dei negozianti e la risposta alla crescente richiesta di fragranze di elevata qualità.



Il workshop e l'intera manifestazione potranno essere seguiti in streaming sul sito http://www.esxence.com/ o su http://www.extrait.it/.



E se siete a Milano in zona Repubblica...(La Permanente, Via Turati, 34), non perdete l'occasione: l'evento è aperto al pubblico nelle giornate di sabato e domenica!

sabato 17 dicembre 2011

Apertura Natale 2011



Boudoir 36 è lieto di informarvi che in occasione delle prossime festività natalizie l'orario di apertura verrà esteso anche al mattino, dalle 10 alle 13. Nel pomeriggio vi aspettiamo, come di consueto, dalle 18 alle 22.


Fino al 24 dicembre saremo aperti tutti i giorni (non verranno osservate le consuete chiusure della domenica e del lunedì).






Buon Natale a tutti!

mercoledì 7 dicembre 2011

Epinette e Perdigone - Diptyque





Come ogni anno, da qualche anno a questa parte, Diptyque propone una collezione di candele in edizione limitata con decori unici. Quest'anno la collezione è nuovamente ispirata ad alcuni motivi di decorazione tessile degli anni sessanta. Infatti non bisogna dimenticare che i tre amici che hanno fondato Diptyque (Desmond Knox-Leet, Yves Coueslant et Christiane Gautrot) provenivano dal mondo dell'architettura e delle belle arti. I tre hanno iniziato proponendo nella loro boutique parigina al 34 di Boulevard St. Germain oggetti di curiosità provenienti da tutto il mondo, nonché tessuti per l'arredamento disegnati da loro stessi. Oggi alcuni frammenti di questi tessuti sono conservati a Parigi al Musée des Arts Decoratifs.
Le fragranze del 2012 sono due: Épinette e Perdigone.
Épinette è ispirata alla freschezza aromatica di un bosco di conifere, alla quale le note di patchouli e legno di cedro offrono profondità e calore. Invece Perdigone è il nome di una varietà di prugne, quella di Brignoles. Nella candela le note dolci e fruttate della prugna sono affiancate a note calde e speziate di noce moscata, cannella e chiodo di garofano.
Épinette è custodita in un bicchiere verde e oro decorato con i motivi "Prétorien" e "Paladin", mentre il bicchiere di Perdigone è rosso e oro e presenta sullo sfondo il motivo "Choriambe" abbinato al motivo "Légende".
La novità di quest'anno consiste anche nel formato delle candele: Épinette è disponibile nelle versioni mini (70 gr.), tradizionale (190 gr.) e gigante (1800 gr.), mentre Perdigone è disponibile soltanto nelle dimensioni mini e tradizionale.
Le edizioni limitate di Diptyque sono ormai entrate nella tradizione dei prodotti natalizi da collezione che non solo accendono l’atmosfera con scintillii caldi ed eleganti, ma soprattutto profumano l’ambiente trasportandovi altrove.
Vi ricordo che non si tratta solo di edizioni limitate, ma anche in disponibilità limitata! Quindi...affrettatevi!

martedì 8 novembre 2011

Watches and Luxury Fair






Boudoir 36 parteciperà alla mostra Watches and Luxury Fair che si terrà a Catania, nella prestigiosa location di Palazzo Biscari, dall'11 al 13 novembre.




Vi aspettiamo per presentarvi alcune novità di grande pregio!!

martedì 18 ottobre 2011

Il Cielo degli Amanti + Hommage à la Lune



Domenica 23 ottobre 2011, Boudoir 36 apre le sue porte alle 18 per una serata unica che coinvolgerà vista ed olfatto.
Ospite d'onore sarà il pittore Riccardo Negri, che presenterà, insieme al critico d'arte Anita Tania Giuga, la sua opera "Il Cielo degli Amanti".
Per questa speciale occasione e per rendere omaggio al tema del cielo, Antonio Alessandria avrà il piacere di farvi scoprire, in anteprima, il suo "Hommage à la lune", un poema olfattivo in tre tomi. Ovvero tre profumi che riflettono il ritratto della luna in tre momenti differenti: il plenilunio dal candore eburneo, il novilunio con la sua oscurità complice e peccaminosa e una luna piacevolmente sinistra, dal colore argenteo.

Un evento singolare per un'occasione unica...assolutamente da non perdere!

Domenica 23 ottobre 2011

dalle 18 alle 22.
Boudoir 36 - La Profumeria Artistica.
Via Santa Filomena, 36 - Catania

mercoledì 22 giugno 2011

Mona di Orio - Vétyver, Tubéreuse, Vanille



In un post precedente si era già parlato di Les Nombres d'Or di Mona di Orio, collezione ispirata ad un classico criterio di bellezza armonica. Adesso tre nuovi capolavori si aggiungono alla collezione:


  • Vétyver

  • Tubéreuse

  • Vanille

Se i nomi non stimolano la vostra curiosità, certamente nessuno potrà dire la stessa cosa per quello che riguarda la realizzazione di questi grandi classici della profumeria. Dopo innumerevoli interpretazioni, ancora c'è qualcosa da dire su temi che sulla carta potrebbero risultare triti e ritriti. Certamente grazie all'utilizzo di materie prime di altissima qualità e ad ingredienti naturali ottenuti con nuove tecniche di estrazione, ma soprattutto grazie alla raffinatezza, all'eleganza e alla maestria raggiunte da Mona nella tecnica compositiva.



In Vétyver è stato utilizzato il più classico degli oli essenziali estratti da questa graminacea dalle lunghe radici, il vetiver Bourbon, ma giocando a mettere in evidenza la sua freschezza terrosa. Lo zenzero blu del Madagascar e il pompelmo regalano la sensazione di una radice appena estirpata. Tuttavia, nell'evoluzione, la noce moscata aggiunge un pizzico di mistero, come quello di un piccolo segreto custodito nella terra. Il fondo invece si scalda e si ammorbidisce con note di fava tonka, di cisto labdano e di muschi. Una fragranza secca da portare anche nella stagione calda e che può regalare un'insolita eleganza se poggiata sulla pelle di una donna.



Tubéreuse offre un punto di vista differente sul classico tema della tuberosa da donna fatale e chiassosa. Il fiore è fotografato ancora sulla pianta, immerso in un giardino, dopo una sottile pioggia rinfrescante. Le note di testa luminose, verdi e frizzanti sono caratterizzate dalla presenza del bergamotto, delle bacche di pepe rosa e di fogliame umido ma croccante. Tuttavia, seppur immerso nella freschezza, il carattere seducente e intrigante della tuberosa indiana non stenta a farsi avanti, accompagnato da note cremose e morbide di benzoino, di eliotropio e di soffici muschi.



Vanille è forse la più sorprendente delle tre fragranze perché potrebbe far innamorare anche chi non ama la dolcezza della bacca. Mona ha composto questa fragranza immaginando un antico vascello sulla rotta del Madagascar o delle isole Comore, carico delle più sublimi delizie: arance, barili di rhum, spezie esotiche, legni pregiati. Il profumo si apre su lussuose note di assoluta di rhum e arancia amara, si inebria verso il cuore con la corposità dell'ylang ylang, per poi tuffarsi in un fondo ambrato e rotondo col sentore goloso della fava tonka, pur tuttavia rimanendo asciutto e delicatamente fumé con note di legno di sandalo e legno di guaiaco. E su tutta la piramide olfattiva si stende una meravigliosa bacca di vaniglia, a momenti cremosa, a tratti speziata, ma mai stucchevole o sdolcinata.



Come gli altri profumi appartenenti alla collezione, Vétyver, Tubéreuse e Vanille, sono disponibili in un unico formato (100ml).


Assolutamente da non perdere!! Vi aspetto!!

martedì 14 giugno 2011

Calypso - Robert Piguet

Calypso è la nuova fragranza del marchio Robert Piguet Parfums, ampiamente conosciuto ed apprezzato per i suoi grandi classici, Fracas e Bandit.
Robert Piguet era un geniale couturier svizzero, ma parigino d'adozione, morto nel 1953. Allievo del grande Paul Poiret, ha successivamente trasferito la sua impronta artistica a nomi del calibro di Christian Dior, Pierre Balmain e Hubert de Givenchy.
Robert Piguet complementò i suoi abiti con diverse fragranze, come d'altra parte in voga presso tutti i couturier della sua epoca. Alcuni profumi, come appunto Calypso (1959), sono stati lanciati dopo la sua morte. Il marchio di profumi è stato poi definitivamente rilanciato in era decisamente più recente dall'americano Joseph Garces.
Tranne Fracas e Bandit, che sono stati riformulati cercando di essere quanto più possibile fedeli alla formula d'origine (norme IFRA e costi permettendo...), gli altri profumi sono soltanto vagamente ispirati alle composizioni dell'epoca, mantenendo tuttavia l'allure di profumi importanti ed eleganti. Le fragranze sono state riformulate/create da Aurelien Guichard.

Calypso si apre su note fresche ed agrumate fra le quali spicca la dolcezza e la delicatezza del mandarino, ma con frizzanti accenti aldeidati. Il profumo sviluppa poi un tema di impalpabili morbidezze e soffici riflessi di velluto dal quale sboccia un accordo fiorito con note di geranio, rosa e iris. Tuttavia sin dai primi minuti di evoluzione si percepisce l'opulenza di una nota ambrata che si distende un po' su tutta la piramide olfattiva, rivelando sfaccettature muschiate, legnose e cuoiate, con il calore del patchouli e l'eleganza di una pelle scamosciata. Il profumo è giocato su note ricche ed opulente, ma che non diventano mai eccessivamente pesanti o dolciastre. Un carattere fermo, deciso, ben delineato, duraturo, ma mai prorompente o prevaricante.


Calypso è una eau de parfum, disponibile nei due formati da 50ml e 100ml.

Assolutamente da provare!! Vi aspetto!!